CONCEPT
|
L'antica atmosfera del Cinema Italiano, come un rituale che raduna la gente comune in una piazza d'estate; il viaggio dell'eroe, presente fin dai primi esempi di narrazione; la scoperta di posti, molto lontani dai classici percorsi turistici; lo stimolo direttamente derivato dal superamento delle difficoltà, quando si produce un lavoro creativo e collettivo,il vivere comune e la piena cooperazione; la possibilità di incontrare persone provenienti da ogni parte del mondo per confrontare i propri lavori e capacità: questi e ancora di più sono gli elementi che ispirano " " Film Festival.
|
" " Film Festival mira ad essere una indimenticabile esperienza per tutti i partecipanti. Questi potranno imparare e apprezzare l'importanza del lavoro di gruppo, della cooperazione e tolleranza, mentre sviluppano ulteriormente le loro capacità di realizzare film. La maggior parte dei partecipanti di " " sono filmmaker, ma il Festival è aperto anche ad attori, scenografi, costumisti, make-up artist, sceneggiatori, fin'anche architetti, e tutti gli amanti del cinema che desiderano cogliere la sfida di trascorrere tre settimane o più al Festival.
|
La sfida consiste nel giungere in Italia vivendo e lavorando con stranieri, dividendo tutto – stanze e obiettivi, docce e storie, opportunità ed imprevisti. I giovani filmmaker che non hanno ancora provato una simile esperienza, riconosceranno il valore aggiunto del proprio lavoro dalla mani e dalle menti di coloro che li circondano, fin dalla prima settimana del " "; coloro che già conoscono l'importanza della cooperazione sentiranno semplicemente questa adorabile sensazione, - di essere parte o leader di un team pienamente pronto ad aiutare e a lavorare senza sosta per lo stesso obiettivo: fare film, prima di tutto un lavoro collettivo.
|
Ogni professionista, nella società attuale, può certamente riconoscere l'importanza di promuovere un evento internazionale: lavorare in un ambiente internazionale implica che ognuno, anche inaspettatamente, può fare la differenza dando al lavoro qualcosa appartenente al suo bagaglio culturale, alle sue tradizioni e al suo idioma.
|
Il nostro Festival ha l'obiettivo di costituire l'ideale esperienza formativa per giovani registi e gli studenti di cinema: quel tipo di esperienza che raggiunge i suoi obiettivi – una crescita professionale ed umana – attraverso il divertimento e l'intrattenimento.
|
" ": un'avventura lunga 6 settimane per scoprire qualcosa in più riguardo ai film, riguardo ai luoghi italiani e alle più antiche città, e.... te stesso. Non perdere questa occasione!
|
|
Descrizione del Festival
|
" " Film Festival si svolge nelle cinque principali regioni del Sud Italia. E' un Festival che dura sei settimana in sei città.
|
" " Film Festival si svolge nelle cinque principali regioni del Sud Italia. E' un Festival che dura sei settimana in sei città.
|
I 150 filmmakers viaggiano insieme al Festival, con il pullman del Festival e altri mezzi, invadendo e scoprendo ogni tappa del tour.
|
In ogni città i partecipanti hanno la possibilità sia di girare e proiettare film sia di partecipare ai seminari.
|
Il Festival trascorre approssimativamente una settimana in ogni città, per un totale di sette competizioni (6 weekly competitions) più quella finale (Epeo D'Oro 2008).
|
|
1. Competition
|
Durante il Festival ha luogo una competizione principale di cortometraggio: Epeo D'Oro 2008.
|
Per partecipare a questa competizione si deve:
|
Inviare il cortometraggio in formato DVD entro il 15 Maggio 2008 presso l'ufficio di " ".
La durata massima del film è di 25 minuti
Aver compilato le application forms scaricabili dal sito www.cinemadamare.it
|
Per questa competizione vengono proiettati circa 5 cortometraggi a serata nella piazza principale dove " " si trova, vengono distribuite delle schede di votazione al pubblico in piazza che, ogni sera, seleziona il cortometraggio favorito
|
I corti così scelti andranno in Semifinale, che si terrà l'ultima settimana e, infine, in Finale che si svolgerà l'ultimo giorno del Festival (15 Agosto).
|
Anche il vincitore viene scelto da una giuria popolare.
|
L'importo dell'Epeo D'Oro è di € 1.500. I 5 premi speciali, ognuno di € 500, vengono assegnati da una commissione specialista, i cui membri sono scelti dal Direttore del Film Festival " ".
|
Divertenti sono i 6 premi delle Weekly Competitions. Come lo stesso nome spiega, queste competizioni hanno luogo ogni settimana e costituiscono l'anima delle attività di " " Film Festival.
|
Per partecipare a questa competizione è necessario che:
|
Il film sia realizzato dai partecipanti registrati a " " Film Festival.
La durata massima del film sia di 10 minuti. Il film sia presentato allo Staff di " " in DVD il giorno della Weekly Competition entro le 12 del mattino dello stesso giorno della gara.
Siano compilate le application forms.
|
Il Direttore del festival è l'unico giudice di questa competizione. Le Weekly Competitions si svolgono l'ultimo giorno di permanenza in ogni tappa di " " (6 in totale). Queste sono le competizioni più seguite perché da un lato i partecipanti competono tra di loro e hanno la possibilità di proiettare le loro realizzazioni sul grande schermo in piazza e dall'altro il pubblico locale può riscoprire le immagini della propria città attraverso le scene realizzate dai giovani registi. L'importo delle Weekly Competitions è di € 200.
|
|
2. Giornata tipo
|
MATTINO
|
|SHOT ON THE SPOT| I filmamakers organizzano la propria mattinata: possono fare le riprese oppure andare in spiaggia.
|
POMERIGGIO
|
|PROIEZIONE DI UN FILM O WORKSHOP| ORE 16.00| Di solito nel pomeriggio ha luogo un workshop tenuto da un professionista del campo o viene proiettato un film.
|
SERA
|
|SOGNI DI GLORIA| ORE 21.00| Proiezione dei Film in concorso per la principale competizione.
|
|SEGRETI E BUGIE| ORE 22.00| Un professionista/celebrità sarà sul palco per una intervista.
|
|EFFETTO NOTTE| ORE 22.45| La proiezione nella piazza della città continua con un film o un documentario.
|
|
3. Ospitalità e Offerta Viaggio
|
" " Film Festival offre ai suoi partecipanti:
|
Ospitalità gratuita| I Filmmakers alloggiano nelle scuole. Le aule vengono trasformate in dormitori (circa sei letti in ogni aula). Ad ogni filmmaker viene dato un letto ed un cuscino. I partecipanti devono portare con sè le lenzuola o il sacco a pelo. L'ospitalità non comprende il vitto.
Rimborso Viaggio| Ai filmmakers viene dato un rimborso per le spese di viaggio. Le percentuali ed i contributi dipendono dalla Nazionalità (Italiana, Europea, Extra Europea). Tutti i pagamenti vengono fatti attraverso una banca locale.
Viaggio gratuito durante tutte le tappe di " "| Tutte le trasferte per raggiungere le sei tappe di " " vengono effettuate con il pullman " ", a spese dell'organizzazione.
|
|
Contatti e informazioni
|
info@cinemadamare.com, direttore@cinemadamare.it oppure visitare il sito: www.cinemadamare.it
|
Per contattare i filmmakers ospiti dell'edizione del 2007 di " " è possibile chiedere a:
|
Facebook | CinemaDaMare Boys 2007 | http://www.facebook.com/group.php?gid=9948265573
|
Se si vuole dare uno sguardo ad alcuni dei 39 film realizzati durante le passate edizioni di " " riferirsi ai seguenti indirizzi:
|
Auoritratto (Self Portrait) | http://it.youtube.com/watch?v=QrcfYwxa1K8
|
The Conspiracy | http://http://it.youtube.com/watch?v=Q8eHb_oVyQ4
|
Tè caldo under the moon | http://it.youtube.com/watch?v=faKbHJdllNU
|